l'ARCHIVIO
La Diocesi di Biella è stata eretta il 1 giugno 1772. L’archivio si forma con l’erezione della Diocesi; le sue carte sono conservate in due locali: il primo è situato al piano terreno del Palazzo Vescovile e adiacente all’Ufficio della Cancelleria in armadi di legno; il secondo si trova al secondo piano del palazzo vescovile. Il materiale è stato ordinato dal cancelliere can. Pizzo negli anni 1946 e attualmente è in fase di schedatura. L’archivio conserva in copia anche gli atti anagrafici (battesimi, matrimoni, morte) prodotti dalle parrocchie e ha sede a Palazzo Sappellani.
Referente: Elena Gallo
Collaboratrice: Stefania Santà

documenti
Natura dell’archivio: Storico; di deposito; corrente.
6 fondi, 52 aggr.logiche, 3.492 unità archivistiche
Estremi cronologici: sec. XV – sec. XXI
L’Archivio partecipa al progetto Cei-Ar: è stata avviata la schedatura in Cei-AR a partire maggio 2013 per il fondo della Curia Vescovile.

informazioni e recapiti
- Contattaci per usufruire dei nostri servizi.
Recapiti telefonici
+39 0152522274+39 01522721
- Informazioni amministrative e cancelleria, ricerche storiche: cancelleria@diocesi.biella.it
- Visite in archivio, consultazione, servizi: info@biarbiella.it
orari
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00,
Sale studio aperte. ingressi contingentati
dove siamo
Via Vescovado 10, Biella
telefoni: +39 0152522274 +39 01522721
solo al mattino
Email: cancelleria@diocesi.biella.it