“Non abbiate paura. Giovanni Paolo II. Il Papa del millennio” Conferenza
Martedì 1 aprile alle ore 20:45 presso la Biblioteca diocesana del Seminario di Biella lo scrittore Giulio Pavignano presenterà la conferenza Non abbiate paura: Giovanni Paolo 2. il Papa del Millennio. La serata si propone di rievocare, a vent’anni dalla morte, la figura e l’opera del papa che ha condotto laLeggi di più
A cento anni dal martirio di Don Giovanni Minzoni. Martirio, educazione, antifascismo
Biella Teatro don Minzoni, Venerdì 3 novembre ore 21:00 Quest’anno ricorre il centenario del martirio di don Giovanni Minzoni (23 agosto 1923). Don Giovanni Minzoni è stato un testimone del suo tempo e la sua storia parla ancora al nostro. Testimone e martire, perché a causarne l’uccisione fu la coerenza delLeggi di più
Vittorino Andreoli Don Oreste Fontanella: un grande uomo in attesa di santità. Incontro con lo scrittore
Venerdì 15 settembre 2023, ore 21 Vittorino Andreoli presenterà alla Biblioteca Diocesana il suo saggio sulla figura del Venerabile Oreste Fontanella. Introduce e dialoga con l’autore il vicario generale della Diocesi di Biella can. Paolo Boffa Sandalina. L’ingresso è libero e gratuito. Vittorino Andreoli è un medico e scrittore italiano.Leggi di più
Mostra “I 250 anni della Diocesi di Biella”
UNA MOSTRA SUL TERRITORIO BIELLESE E LA SUA CHIESA Un progetto di Biblioteca Diocesana e Archivio Diocesano di Biella Il momento che segna la nascita della Diocesi di Biella è la Bolla Pontificia di erezione di Clemente XIV datata 1 giugno 1772, poi registrata il 14 successivo dal Senato diLeggi di più
Scaffale diffuso Sibep. Il progetto per una biblioteca condivisa
Il progetto Scaffale diffuso è reso possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura (MIC) e consiste nella creazione di un filo conduttore tra le biblioteche appartenenti al SiBEP, formato da libri sul tema dell’arte e della storia piemontese. La biblioteca diocesana vi aderisce con i testi dedicati all’arte sacraLeggi di più
La fede fatta spazio: nuove chiese della Diocesi di Biella nel XX secolo. Un nuovo percorso BEWEB
Le chiese sono, in una certa misura, la fede fatta spazio e, fin dai tempi più remoti, la fede ha sempre avuto un luogo, perché la fede “dà luogo” e “si fa spazio”. Per questo, una chiesa, con le sue superfici, forme e dimensioni, rende visibile la fede dei credentiLeggi di più
Tre vescovi del Risorgimento biellese: storia e fede nelle lettere pastorali. Nuovo percorso su BEWEB
In occasione dei 250 della fondazione della Diocesi di Biella è stato pubblicato un nuovo percorso sul portale BEWEB. La nostra attenzione è rivolta alle parole che i vescovi biellesi hanno indirizzato al clero e ai laici nelle lettere pastorali e circolari, fonti storiche di rilievo in cui aspetti teologiciLeggi di più
Pausa estiva 2021
Avvisiamo gli utenti che la biblioteca diocesana e l’archivio diocesanno si fermeranno per la pausa estiva dal 16 al 27 agosto. I servizi riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 30 agosto.Leggi di più
Accesso con Green Pass
Come stabilito dall’art. 3 del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto l’accesso in Biblioteca e in Archivio sarà consentito esclusivamente alle persone munite di Certificazione verde Covid-19 in corso di validità, da esibire all’ingresso unitamente al documento di identità. Tale documentazione sarà oggetto diLeggi di più